Per rivederti ancora

07.08.2022
  • Titolo: Per rivederti ancora
  • Autore: Jojo Moyes
  • Editore: Mondadori
  • Pagine: 426
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • VOTO: 🍵🍵🍵🍵🍵/5

Trama: Sidney 1946. Moltissime ragazze si stanno preparando a partire, sono mogli di soldati inglesi che finalmente possono ricongiungersi ai loro mariti. Sono convinte di imbarcarsi su una nave lussuosa ma si ritroveranno invece sulla HMS Victoria, una portaerei piena zeppa di marinai. Inizia così un lungo viaggio verso l'ignoto, fra dubbi e tentazioni.

Jojo Moyes viene spesso etichettata come autrice di romanzi leggeri, i tipici romanzi da leggere sotto l'ombrellone, ma sempre più spesso le sue storie mi stupiscono per la loro profondità. Certo non siamo davanti al capolavoro letterario del secolo e lo stile narrativo è semplice e scorrevole senza grandi balzi stilistici. Eppure l'autrice non ci propina il solito romanzetto rosa super prevedibile in cui a pagina 4 sappiamo già chi si innamorerà di chi. La Moyes rende le sue trame fitte e intricate coinvolgendo sempre molti personaggi e rendendoli tutti o quasi dei protagonisti importanti. Inoltre cerca anche sempre di affrontare delle tematiche importanti, questa volta tocca un periodo storico che mi ha sempre affascinato molto, ma ci fa conoscere un aspetto del tutto nuovo, ovvero le storie d'amore nate tra donne e soldati stranieri che si trovavano a combattere lontano dalla patria. La paura della guerra e di un domani incerto facevano si che queste storie si sviluppassero troppo rapidamente e che in pochissimi mesi, se non addirittura settimane, sfociassero in un matrimonio. Matrimonio che quasi non veniva vissuto, perché una volta finita la licenza i soldati tornavano a combattere e terminata la guerra si sono visti rispedire in patria senza poter subito portare le proprie mogli con sé. Queste donne dovevano affrontare lunghissimi viaggi da sole per arrivare in un paese sconosciuto tra le braccia di un uomo che era anch'esso quasi uno sconosciuto. Molte di loro si sono viste lasciare attraverso le poche righe di un telegramma, altre non hanno mai saputo accettare la nuova vita e la lontananza dalla famiglia e altre ancora invece sono state fortunate e hanno trovato l'amore vero.

Durante il lungo viaggio della Victoria l'autrice ci fa conoscere l'amicizia, la tenerezza di un nuovo amore, l'invidia, la perdita, il dolore, la tenacia dei soldati e la forza di donne costrette a celare gran parte dei loro pensieri dietro la facciata delle donne per bene assoggettate ancora ad una società totalmente maschile.

Un romanzo che si legge tutto d'un fiato, capitolo dopo capitolo veniamo a conoscere i dettagli della vita di un gruppetto di donne, con alcune di esse si creerà subito dell'empatia, con altre non si riuscirà a provare nemmeno un briciolo di simpatia. Ma la bravura della Moyes è che grazie ad un romanzo corale riesce a creare un personaggio totalmente inaspettato, ovvero la HMS Victoria. La nave infatti diventerà la vera protagonista della storia, una mastodontica portaerei che nel suo ultimo viaggio racchiude le speranze di moltissime donne e di altrettanti uomini, marinai che finalmente stanno tornando tra le braccia della loro patria e delle loro famiglie.

Un libro che consiglio a tutti di leggere.

© 2020 Libri, ansia e una tazza di tè
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia