Corpi al sole

- Titolo: Corpi al sole
- Autore: Agatha Christie
- Editore: Corriere della sera
- Pagine: 211
- VOTO: 🍵🍵🍵🍵🍵/5
Trama: Poirot si trova in vacanza sull'Isola del Contrabbandiere, una piccola isoletta su cui sorge un albergo molto suggestivo. Ma al Jolly Roger Hotel ci sono anche altri ospiti e tra di essi si nasconde un assassino. La Giovane Arlena Marshall è una bellissima donna, molto volubile che attira su di sé le attenzioni di tutti gli uomini. Anche all'hotel Arlena riesce a seminare discordia fra le varie famiglie presenti, finchè un giorno viene ritrovata brutalmente strangolata. I sospettati sono molti, nessuno aveva a cuore Arlena, ma gli indizi scarseggiano e la polizia sembra brancolare nel buio. Sarà proprio Hercule Poirot, come al solito, a fare luce sull'orribile vicenda.

Corpi al sole rappresenta la mia seconda tappa della challenge dedicata ad Agatha Christie.
Il romanzo ha come protagonista Hercule Poirot, lo ammetto prediligo decisamente lui a Miss Marple, ma prima o poi mi dedicherò anche a letture dedicate a lei, per poter approfondire meglio la mia conoscenza dell'autrice.
Lo stile narrativo è quello tipico della Christie, estremamente scorrevole e a tratti anche ironico grazie ai buffi atteggiamenti e alle strambe manie che caratterizzano l'investigatore belga. La storia si legge rapidamente, ma questa volta per me focalizzare i sospetti sulla persona giusta è stato impossibile. Ho compreso bene gli strani indizi disseminati dall'autrice, ma non sono riuscita a collocarli nel modo giusto. Sono stata convinta fino alla fine che il colpevole fosse un'altra persona. Questo aspetto è per me però molto positivo perché significa che la Christie ancora una volta è stata capace di creare un caso interessante ed intrigante che mi ha portato a stare attenta per tutta la lettura e a mettermi in gioco sia contro me stessa che contro Hercule (anche se ovviamente ero ben consapevole di perdere).
L'ambientazione dell'isola del Contrabbandiere mi è piaciuta molto, un'isoletta di facile accesso dalla terra ferma, ma allo stesso tempo così isolata dal resto del mondo, un posto suggestivo di apparente pace e serenità, ma come dice Poirot "Il male si annida dovunque, anche sotto al sole".
I personaggi sono molto eterogenei, alcuni davvero divertenti altri decisamente inquietanti, ma comunque tutti ben costruiti come al solito.
Finito il libro ho deciso di guardare anche la puntata della serie tv, per fare un confronto. Il libro ne esce sicuramente vincitore. Il film è molto bello certo, ma vengono cambiati decisamente troppi particolari rispetto alla storia originale e questo aspetto mi ha infastidito molto. Anche se non sono cambiamenti che portano allo stravolgimento della trama io prediligo sempre i film che tentano di essere più fedeli possibile al testo.
Insomma un'altra tappa di questa carinissima challenge portata a termine con successo. Non vedo l'ora di scoprire quale avventura avrà marzo in serbo per me.